
Dal 1927 al 2004: la Ryder Cup vive con noi da quasi un secolo tra momenti appassionanti, successi inattesi e sconfitte brucianti. Nel 1926 al Wentworth Golf Club di Surrey Samuel Ryder, giovanotto di 68 primavere, assisteva ad una sfida non ufficiale tra due selezioni di golfisti, una britannica e una statunitense. La competizione lo rapì e così decise di creare una sfida ufficiale tra i migliori giocatori dell’una e dell’altra parte dell’oceano: la Ryder Cup era nata. Un anno dopo toccò quindi al Golf Club Worcester nel Massachussettes ospitare per la prima volta il torneo che sarebbe diventato il più prestigioso nella storia del golf. Nonostante si tratti di uno sport puramente individuale, infatti, la Ryder Cup ha attratto fin da subito l'attenzione di tutti gli appassionati che potevano godersi le sfide ravvicinate tra i migliori golfisti del mondo. Una serie di “uno contro uno” a dir poco appassionanti. Nei suoi primi anni di vita la Ryder Cup aveva come sfidanti Stati Uniti e Gran Bretagna, dal 1973 al 1977 l'Irlanda affiancò i britannici, mentre dal 1979 in poi è scesa sui green di mezzo mondo la selezione europea, opposta sempre agli Stati Uniti. Gli americani hanno dominato la Ryder Cup dal 1935 al 1983, lasciando solo una vittoria ai britannici, sulle 21 edizioni disputate. Poi le sfide sono diventate più equilibrate e nel 1987 la selezione europea è riuscita per la prima volta ad imporsi oltreoceano grazie alla grande prova degli spagnoli Olazabal e Ballesteros. Le ultime due edizioni (2002 e 2004) hanno registrato altrettanti successi europei. In particolare nella sfida più recente, disputata al Bloomfield Township nel Michigan, Woods, Mickelson e Furyk non sono stati in grado di competere con Montgomerie, Garcia e Westwood i quali hanno portato l'Europa alla vittoria con un eloquente 18½-9½. Le squadre di fatto non sono cambiate, ma nel golf fare un pronostico è comunque impossibile perché tutto può sempre essere girato da un eagle…e cmq Forza Europa.
1 commento:
e purtroppo manca il mio idolo poulter...non sarà la stessa ryder di dua anni fa... sigh sigh
Posta un commento